Back

Nuova Sabatini

È l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

Si rivolge a tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, ma esclude il comparto finanziario e assicurativo.
Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI) che alla data di presentazione della domanda devono essere regolarmente costituite, iscritte al Registro delle imprese e in piena attività.
Devono operare in modo conforme alla normativa europea sugli aiuti di Stato, non essere in difficoltà finanziaria o coinvolte in procedure concorsuali con finalità liquidatoria. È inoltre essenziale che né i soci né gli amministratori abbiano ricevuto condanne per reati specifici.

L'investimento può essere finalizzato solo mediante leasing o finanziamento e i beni devono essere nuovi di fabbrica:

  • beni strumentali nuovi riconducibili alle voci di bilancio "impianti e macchinari", "attrezzature industriali e commerciali, "altri beni"
  • software e tecnologie digitali (è previsto un contributo maggiorato per gli investimenti Industria 4.0).

Per accedere all’agevolazione, gli investimenti devono essere interamente coperti da un finanziamento bancario o leasing, che può essere assistito dalla garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI fino all’80% del suo importo.

Il finanziamento deve avere le seguenti caratteristiche:

  • Una durata massima di cinque anni;
  • Un valore compreso tra 20.000 e 4.000.000 di euro;
  • Utilizzato esclusivamente per coprire le spese ammissibili.